da Salvatore | Mag 25, 2020 | Gli avvocati privi di una rappresentanza politica unitaria
Parafrasando la mitologia cinematografica italiana, mia fedele compagna, nelle vicende della vita, ed anche ovviamente dell’analisi professionale, potrei rappresentare questa scena: le istituzioni forensi italiane, nelle vesti di Giorgio Perozzi, e...
da Salvatore | Mag 25, 2020 | Avvocatura e crisi reddituale
Quale avvocato non ha seguito con partecipazione e desiderio di immedesimazione le gesta di Joseph (Joe) Miller, l’avvocato che segue Andrew Beckett, licenziato ingiustamente dalla migliore law firm di Philadelphia, perché malato di AIDS? Il film è un...
da Salvatore | Mag 24, 2020 | Avvocatura e crisi reddituale
Ho sempre messo in guardia me stesso dal divenire cantore dell’esistente, facendo di una morbosa osservazione di ciò che è, un’attività priva di declinazioni fattive e propositive. E’ per questo che non provo più a fare propaganda politica...
da Salvatore | Mag 18, 2020 | Il diritto vivo
La degenerazione della politica, a qualsiasi livello, si manifesta attraverso la cosiddetta “democrazia della distanza”. I meccanismi che sorreggono l’acquisizione ed il mantenimento del potere si contrappongono a quelli che dovrebbero garantire...
da Salvatore | Mag 18, 2020 | La questione giustizia: emergenza italiana
La mafia oggi: un universo che trova ampio riscontro nelle analisi e nelle denunce di parte della società italiana, ormai capace di vedere nelle mafie un elemento multiforme, mutevole, non ancorato ai segni distintivi della vecchia narrazione mafiosa. Le parole del di...
Commenti recenti