da Salvatore | Giu 22, 2020 | L. 247/2012: "gli è tutto da rifare." Cit.
Il commento della cronaca è forse l’unica cosa che si può aggiungere alle analisi che ho proposto in questi anni, sullo stato comatoso della professione forense. Il rischio, quando si diventa cantori del contingente, è sempre lo stesso: innamorarsi di questo...
da Salvatore | Giu 19, 2020 | Gli avvocati privi di una rappresentanza politica unitaria
Per capire come mai l’avvocatura italiana sia priva di futuro non c’è niente di meglio che guardare con serietà ed attenzione i dati, per analizzare questo centro di recupero per anziani. Il Consiglio Nazionale Forense, al giugno 2020, sembra più una casa...
da Salvatore | Giu 10, 2020 | La questione giustizia: emergenza italiana
Il bilancio sull’operato di Dj Fofò al Ministero della giustizia, in merito all’emergenza COVID, può essere fatto serenamente. In genere, quando devo valutare fatti politici complessi, mi prendo tempo, lascio diradare la polvere, cerco di far sedimentare i...
da Salvatore | Giu 9, 2020 | Gli avvocati privi di una rappresentanza politica unitaria
Quando si scrive per i posteri, si deve per forza adottare una prospettiva dimessa. Nel leggere le gesta delle rappresentanze dell’avvocatura, non si può fare altro. Una delle ragioni della mia impopolarità tra gli avvocati, che ha posto fine anzitempo alla...
da Salvatore | Giu 7, 2020 | Gli avvocati privi di una rappresentanza politica unitaria
Inviata a mezzo mail all’attenzione del coordinatore dell’Organismo Congressuale Forense, Giovanni Malinconico, in data 7 giugno 2020 Caro Giovanni, ti scrivo nuovamente, certo della tua attenzione, per sottoporti una vicenda, l’ennesima, che sta...
Commenti recenti