da Salvatore | Giu 10, 2020 | La questione giustizia: emergenza italiana
Il bilancio sull’operato di Dj Fofò al Ministero della giustizia, in merito all’emergenza COVID, può essere fatto serenamente. In genere, quando devo valutare fatti politici complessi, mi prendo tempo, lascio diradare la polvere, cerco di far sedimentare i...
da Salvatore | Mag 18, 2020 | La questione giustizia: emergenza italiana
La mafia oggi: un universo che trova ampio riscontro nelle analisi e nelle denunce di parte della società italiana, ormai capace di vedere nelle mafie un elemento multiforme, mutevole, non ancorato ai segni distintivi della vecchia narrazione mafiosa. Le parole del di...
da Salvatore | Mag 16, 2020 | La questione giustizia: emergenza italiana
Indeciso se occuparmi di hegelismo padronale del potere o dello stato di totale empasse della giustizia italiana al tempo del COVID, opto per questa seconda scelta. E’ bello potersi occupare di ciò che interessa, in una condizione di sereno distacco, data dalla...
da Salvatore | Nov 28, 2019 | La questione giustizia: emergenza italiana
IO HO FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA. MA IO HO FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA? Ho fiducia nella magistratura? Davvero? No, ad essere sincero non ce l’ho e nonostante interroghi il mio essere giurista non riesco a trovare ragioni per cui questa fiducia dovrebbe essere...
da Salvatore | Nov 16, 2019 | La questione giustizia: emergenza italiana
Anno Domini sconosciuto, località desertica. Se l’inchiostro potesse lasciare una scia capace di rappresentare una mancanza, sarebbe una retta perduta nello spazio. Giustizia negata. Una donna scura, enorme, sarà alta un metro e novanta, ondeggia verso di me,...
da Salvatore | Nov 25, 2018 | La questione giustizia: emergenza italiana
Con il termine “gratuito patrocinio” si definisce il patrocinio a spese dello Stato, operante per quei cittadini che non hanno la possibilità economica di rivolgersi ad un avvocato a proprie spese. L’istituto ha visto moltiplicarsi a dismisura la sua...
Commenti recenti